-
Ottobre nel segno di GNU/Linux
Ottobre si annuncia il mese giusto per incontrare il pinguino. Il FOrlì Linux User Group organizza un corso gratuito di informatica per principianti in 5 lezioni con particolare riferimento al mondo GNU/linux a partire da Venerdì 3 Ottobre. Il programma è pubblicato sul sito del Folug, Le iscrizioni sembrano numerose (basta scrivere una mail…
-
Creative commons & copyleft culture Festival a Parma
Si rinnova l’appuntamento (poco pubblicizzato devo dire) a Parma con la "free culture", l’edizione del 2007 è riassunta in questo ottimo video. Il programma offre teatro, musica (con la collaborazione di Jamendo) e incontri magari con aperitivo. 24-25-26 Luglio 2008 Fattoria di Vigheffio via Vigheffio, 17 Parma INGRESSO LIBERO E GRATUITO
-
Riviste di informatica
E’ possibile scovare in rete ottime pubblicazioni che nulla hanno da invidiare alle riviste di informatica cartacee. Anzi, in quanto a prezzo, impatto ambientale e professionalità sono il meglio che si possa desiderare. Un primo esempio è topolinux rivista che si focalizza sul sistema operativo Linux e gli applicativi open source in generale, qui tutti…
-
Politiche 2008 e software libero
Leggo dal sito di Arturo Di Corinto che l’Associazione per il software libero sta promuovendo un’ottima iniziativa a favore di temi come il software libero e la difesa delle libertà digitali che, possono dare ulteriori… un minimo di stimoli a partecipare alle prossime politiche 2008. Si può controllare la lista dei partiti i cui candidati…
-
Costruire la democrazia con le mappe mentali
La prima e quasi unica volta che mi sono imbattuto nelle mind maps è stato grazie ad AnsFans in un post sul blog di Alessandro Ronchi. Una mappa mentale è una visualizzazione grafica di concetti e associazioni che, partendo dal tema centrale si diramano verso l’esterno. Può essere un utile strumento per applicazioni che richiedono…