-
Appunti di informatica libera
Appunti di informatica libera è un’opera monumentale, leonardesca, wikipedica legata all’informatica. Per la sua stampa occorrono 28 volumi per un totale di 8000 pagine, l’indice generale comprende 739 capitoli, la stampa del solo indice è di 31 pagine, per fortuna è presente anche un indice ridotto (solo 6 pagine). Il titolo rivela molto di più…
-
Il ritorno degli hippie
Ultimamente la Provincia di Rimini patrocina eventi interessanti o quantomeno non comuni, perdipiù nella splendida Valmarecchia: LA ROTTA HIPPIE Verucchio, 29 luglio-4 agosto 2007 La cultura hippie (tanto spesso ridicolizzata) andrebbe rivalutata, dal punto di vista ambientale, per esempio, si può tranquillamente affermare che avevano ragione loro, soprattutto quando affermavano che “per cambiare…
-
Frutti dimenticati
Ultimamente, per caso, ho avuto la fortuna di assaggiare alcuni frutti caduti nell’oblio. La sorba giapponese della foto (Sorbus commixta), oltre ad avere un buon sapore, ha al suo interno semi che contengono acido cianidrico, comunque, la bassa percentuale fa si che sia un buon digestivo secondo pfaf.org, un sito che si propone di catalogare…
-
Festa dei Popoli e del Centro per la Pace Annalena Tonelli
Il centro per la Pace non è distante da casa mia a Forlì, è (tra le altre cose) un grande capannone che raccoglie e ricicla merce usata, hanno una fornitissima libreria dell’usato, da oggi inizia una bellissima festa multicolore! IL DIRITTO ALL’ACQUA P.tta della Misura, Forlì 8-9-10 giugno 2007 ingresso libero Programma: Venerdì 8…
-
Lo sviluppo sostenibile di Sebastião Salgado
In occasione della giornata mondiale per l’ambiente (il 5 giugno) è stata inaugurata oggi, fino a fine giugno, una mostra fotografica di Salgado all’ Osservatorio Naturalistico Valmarecchia a Montebello di Torriana (RN). La Valmarecchia merita più di una visita oltretutto. Sebastião Salgado, brasiliano, è il più famoso fotogiornalista del mondo le sue fotografie, con un…