Riviste di informatica


E’ possibile scovare in rete ottime pubblicazioni che nulla hanno da invidiare alle riviste di informatica cartacee. Anzi, in quanto a prezzo, impatto ambientale e professionalità sono il meglio che si possa desiderare.

Un primo esempio è topolinux rivista che si focalizza sul sistema operativo Linux e gli
applicativi open source in generale, qui tutti gli arretrati liberamente scaricabili, da notare l’ottima grafica ed impaginazione che, per quel che mi riguarda è addirittura meglio di alcune riviste linux based.

Molto ben fatta è anche hax pubblicazione aperiodica rilasciata con licenza creative commons scaricabile direttamente dalla home page sotto forma di bellissimi pdf.
Nell’ultimo numero della rivista, il nr.4 offre tra le altre cose:

  • una rassegna di s.o. alternativi a windows e Linux, sicuramente di nicchia ma interessante.
  • “safari hacking, il software libero in Africa”, l’autore ci racconta la sua esperienza in Ghana, paese con gravissimi problemi umanitari ma con una robusta rete in fibra ottica, Microsoft Windows come fosse l’unico s.o. ecc.
  • inoltre: ci sono due racconti…. si insomma storie, di quelle vive, è inoltre possibile spedire un proprio racconto ad hax[at]cosenzainrete.it per avere la possibilità di vincere una t-shirt.

Infine: All’indirizzo http://www.piratpartiet.it è disponibile il numero di Maggio del giornale piratpartiet n.6con gli articoli seguenti:

Lorenzo De Tomasi: “Riflessione sui libri liberi”
Daniele Masini: “Firewall questo sconosciuto”
Fiorello Cortiana: “La Rete libera e i suoi amici”
Alessandro Bottoni racconto breve: “biometria”

, ,

2 risposte a “Riviste di informatica”

  1. Grazie, è molto bella e interessante, non la conoscevo e già ne ho letto un numero in treno.
    Poi io sono proprio un ubuntista….