In Italia il 100% dei crimini è commesso da persone


Segnalo questo articolo di Valerio Evangelisti sull’emergenza sicurezza 2007 targata Romania, lo definirei tranquillizzante.

Per vedere il problema da un’altra angolazione leggete cosa succederebbe a Gesù Cristo se tornasse per la seconda volta in questa valle di lacrime, scaricate il libro "Città perfetta" di Guglielmo Pispisa, e andate a pagina 52. Il libro è pubblicato con licenza copyleft, la prosa è giovane e frizzante, narra delle vicende di un gruppo molto tech di programmatori/hacker/disadattati alle prese con una corporation che li vuole, non certo a caso, alle proprie dipendenze.

Approfitto per ricordare che è in libreria l’ultimo libro di Evangelisti "La luce di Orione", il protagonista è l’inquisitore Nicolas Eymerich, personaggio controverso, ipnotico, perfido, crudele, intransigente, indimenticabile, straordinario, qui i libri della saga. Purtroppo sono diventato un fan di Eimerich troppo tardi, a Bologna, negli anni 90,  ho pranzato per mesi se non per anni nel self service in via Ugo Bassi frequentato anche da Evangelisti, semplicemente non sapevo che era uno scrittore famoso, vincitore del premio Urania, premiato in Francia, tradotto in molte lingue, un impiastro in meno per lui.


2 risposte a “In Italia il 100% dei crimini è commesso da persone”

  1. Hai già comprato il nuovo Eymerich? Hai iniziato a leggerlo? Io ancora no: ho una pila di libri ancora da leggere sul comodino. Comunque, le recensioni che ho letto per ora sono tutte buone.

    Ciao, Ciao.

  2. Mi sto divertendo con “Cultura convergente” di Jenkins, non mi lascio distrarre altrimenti sarebbe finita.

    ciao