Sabato 27 Ottobre 2007 si terrà in tutta Italia il Linux day 2007.
L’evento a Forlì sarà organizzato dal FOLUG il FOrlì Linux User Group (molti dei membri sono ottimi hacker oltre che amici, appassionati e perditempo) presso la sala XC Pacifici in piazza Saffi dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Durante la giornata verranno svolti interventi sul tema open source e free software per avvicinare tutte quelle persone che non conoscono ancora questo mondo.
Io utilizzo da anni GNU/Linux sul mio PC di casa e mi trovo splendidamente, oramai ci sono distribuzioni di Linux più semplici da usare rispetto a Windows, francamente non vale più la pena di diventare isterici per trovare software pirata oppure disinfestare con antivirus, anti-spyware ecc. il proprio pc. Ci pensa la più grande multinazionale del software a livello mondiale, migliaia di persone di tutte le razze e religioni, che sviluppano programmi, documentazione e collaborano grazie ad internet. Insuperabili in quanto a competitività e trasparenza.
Tux, la famosa mascotte di Linux si adatta facilmente/stoicamente a tutte le diverse culture, anche a quella dell’erba mate.
3 risposte a “Linux day 2007 la sagra del computer”
Ciao Simone.
Non posso restare qualche giorno senza visitare il tuo blog che mi ritrovo con tanti nuovi articoli da leggere! E’ bello vedere il tuo impegno di divulgazione, capisco quanto ti piace mettere a disposizione degli altri la tua voglia di comunicare.
Sabato ho già un impegno (matrimonio di amici) e quindi non verrò al Linux Day.
Ma dove hai trovato il pinguino che succhia l’erba mate dalla cannuccia? Fantastico! Se l’hai disegnato tu… non ho parole.
Ciao.
Steve
Il pinguino beve l’erba mate dalla bombilla, il contenitore invece è il matero o “el mate”.
Per il linux day non ti preoccupare la tessera del folug te la faccio io, mi darai i soldi con comodo, consideralo il prezzo da pagare per tutte le consulenze informatiche che ti ho dato finora 🙂
Ooookeeey. Ciao!